Benefici che ha il sale amaro

Cosa succederebbe se ti dicessimo che c’è un gioiello nascosto nella tua dispensa? Qualcosa che costa meno del tuo latte quotidiano e può aiutare a combattere un numero significativo di condizioni che possono influenzare la tua bellezza e salute? Può sembrare troppo bello per essere vero, ma c’è effettivamente nella tua dispensa, anche se probabilmente non gli hai prestato attenzione. Fino ad ora. Stiamo parlando del sale amaro, un rimedio popolare per molte malattie, che le persone usano per risolvere molti problemi di salute come dolori muscolari e stress.

Inoltre, è accessibile, facile da usare e innocuo quando viene utilizzato correttamente. Potresti considerarlo come qualcosa uscito dall’armadio della nonna, ma il sale amaro ha effettivamente una serie di utilizzi pratici ed efficaci. Ma cos’è effettivamente questo sale? È noto anche come solfato di magnesio (un composto chimico formato da magnesio, zolfo e ossigeno), completamente diverso dal sale da cucina. Probabilmente è stato chiamato “sale” a causa della sua struttura chimica. Ha un aspetto simile al sale da cucina ed è spesso disciolto nei bagni, motivo per cui potresti conoscerlo anche come “sale da bagno”. Anche se sembra simile al sale da cucina, il suo sapore è diverso: è abbastanza amaro e non potabile. Alcune persone lo consumano dissolvendo il sale in acqua e bevendolo – tuttavia, a causa del suo sapore, non è auspicabile aggiungerlo al cibo. Per centinaia di anni, questo sale è stato utilizzato per trattare affezioni come la stitichezza, l’insonnia e la fibromialgia. Purtroppo, i suoi effetti su queste condizioni non sono stati profondamente studiati.

Le qualità del sale amaro derivano dagli ingredienti attivi che contiene

Le qualità del sale amaro derivano dagli ingredienti attivi che contiene

La maggior parte dei benefici di questo sale sono attribuiti al suo contenuto di magnesio – un minerale che molte persone non hanno a sufficienza nel loro corpo. Quando viene disciolto in acqua, questo sale rilascia ioni di magnesio e solfato. L’idea è che queste particelle possano essere assorbite attraverso la pelle, fornendovi magnesio e solfati – che svolgono funzioni corporee importanti. L’uso più comune di questo sale è quando viene semplicemente disciolto nell’acqua del bagno. Tuttavia, può anche essere applicato sulla pelle – come trattamento cosmetico – o preso oralmente – come integratore di magnesio o lassativo. Molte persone, incluso personale sanitario, sostengono che questo sale sia terapeutico e possa essere utilizzato come trattamento alternativo per diverse patologie. Alcuni ricercatori ritengono anche che il magnesio sia buono per ridurre l’infiammazione negli organi interni. Ciò può aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e migliorare la digestione. Il sale amaro consente inoltre al tuo corpo di aumentare la vasodilatazione. Il processo di vasodilatazione è il modo in cui il tuo corpo aumenta naturalmente i globuli bianchi nel sangue, che a loro volta aiutano a combattere le malattie. Gli esperti consigliano di acquistare il sale amaro da una fonte affidabile. Raccomandano i supermercati che di solito offrono il sale amaro di migliore qualità e suggeriscono di stare alla larga dai rivenditori online che potrebbero avere offerte eccezionali di sale amaro, ma non possono garantire la sua qualità o purezza.

I principali benefici del sale Epsom derivano dai suoi ingredienti attivi. Gli ingredienti di questo sale sono minerali vitali per il corpo e difficili da raggiungere solo attraverso la dieta. Questo è il motivo per cui molte persone cercano di assorbirli attraverso la loro pelle durante un bagno. Pertanto, i benefici di questo sale per il mantenimento di una salute ottimale sono molteplici.

  1. La maggior parte dei benefici della sale amara è attribuito il suo contenuto benefico di magnesio per l’organismo. 

Molte persone non assumono sufficiente magnesio, e anche se lo fanno, fattori come fitati e ossalati dietetici possono interferire con quanto il corpo ne assorbe. Anche se il solfato di magnesio ha valore come integratore di magnesio, alcuni sostengono che il magnesio può essere meglio assorbito attraverso i bagni con sale amara piuttosto che assunto per via orale. La maggioranza dei ricercatori concorda sul fatto che il magnesio non viene assorbito attraverso la pelle delle persone, almeno non in quantità scientificamente rilevanti. In ogni caso, è molto chiaro che la sale amara può migliorare la salute delle ossa. Molte persone credono che consumare calcio attraverso prodotti lattiero-caseari sia la cosa più importante per la salute delle ossa, ma non è sufficiente. Hai bisogno di una fonte forte di magnesio, come quella presente nella sale amara. Studi suggeriscono che una carenza di magnesio nell’organismo può causare ipertensione, problemi cardiaci, mal di schiena e mal di testa. Allo stesso modo, livelli bassi di solfati portano all’esaurimento del corpo. Quando il livello di questi due minerali aumenta nel sangue, il sistema corporeo raggiunge un equilibrio e può svolgere tutte le funzioni correttamente. Il magnesio nella sale amara non solo aiuta a ridurre lo stress e a migliorare il tuo stato d’animo, ma aiuta anche le cellule a produrre energia.

  1. La sale amara gestisce bene il sonno e riduce lo stress

Livelli adeguati di magnesio sono essenziali per gestire il sonno e lo stress, poiché il magnesio aiuta il cervello a produrre neurotrasmettitori che inducono il sonno e riducono lo stress. Il magnesio può aiutare il corpo a produrre melatonina, un ormone che aiuta a regolare il sonno e il riposo. Livelli bassi di magnesio possono influire negativamente sulla qualità del sonno e dello stress. Alcuni ricercatori sostengono che i bagni con sale amara possono invertire questi problemi permettendo al corpo di assorbire il magnesio attraverso la pelle. Naturalmente, è più probabile che gli effetti calmanti dei bagni con sale amara siano semplicemente dovuti al rilassamento causato dai bagni caldi. Secondo gli studi, lo stress può abbassare il livello di magnesio. C’è un numero sorprendente di persone che non includono alimenti che contengono magnesio nella loro dieta quotidiana, il che porta alla carenza di magnesio. I bagni con sale amara possono aiutare in questo, aumentando sia il livello di rilassamento che quello di miglioramento dell’umore. Quando il tuo corpo è carente di magnesio, il tuo livello di serotonina può diminuire, rendendoti triste e influenzando anche l’appetito e il sonno.

  1. Il sale amaro aiuta a trattare la stitichezza

Il magnesio viene spesso utilizzato per trattare la stitichezza. Sembra essere d’aiuto poiché attira acqua nel colon, favorendo il movimento intestinale. Di solito il magnesio viene assunto per via orale per alleviare la stitichezza sotto forma di citrato di magnesio o idrossido di magnesio. Il sale amaro ha dimostrato la sua efficacia e costituisce un rimedio popolare anche in questo caso, per la stitichezza, poiché è accessibile e facile da usare. Quando viene usato correttamente, il sale amaro è considerato sicuro per la stitichezza. Poiché ha un effetto lassativo, è importante bere molta acqua per evitare la disidratazione durante l’utilizzo. Tuttavia, non dimenticare che il sale amaro rappresenta solo una soluzione temporanea. Se non individui la causa della stitichezza e non prendi misure preventive, probabilmente avrai sempre problemi e la stitichezza potrebbe diventare cronica. In modo ironico, quanto più dipendi dai lassativi, tanto più la stitichezza potrebbe peggiorare.

Il sale amaro è accessibile, rilassante e facile da usare.

  1. Il sale amaro aiuta nelle diete dimagranti

I bagni con sale amaro non causano una perdita di peso drastica, ma possono sostenere uno stile di vita sano. In combinazione con altre strategie di perdita di peso, i bagni con sale amaro potrebbero aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di perdita di peso. I bagni con sale amaro possono aiutare a perdere peso attraverso: migliorare l’apporto di nutrienti, ridurre il rischio di sindrome metabolica, sostenere i sistemi di disintossicazione del corpo, ecc. Ciò significa che potresti avere una buona ragione per cercare di ottenere questo minerale in altre forme. Il bagno con sale amaro potrebbe essere il modo perfetto per perdere qualche chilo – un modo eccellente e rilassante per dimagrire. Questo sale è stato usato sin dagli anni 1900 per la perdita di peso e per curare problemi di pelle e digestivi. I cristalli di questo sale aiutano a regolare molte enzimi nel nostro corpo e a mantenere capelli, unghie e pelle sani, aiutando la sintesi del collagene. La scarsa assorbimento dei nutrienti e l’alimentazione non salutare sono considerati i principali colpevoli dell’aumento di peso. Quando le tossine vengono espulse dal corpo, ti sentirai più energico e rilassato e avrai meno probabilità di mangiare cibi non salutari. Il bagno con sale amaro può far iniziare il metabolismo a funzionare al massimo, portando a una significativa riduzione di peso.

  1. Il sale amaro è efficace durante il bagno
Il sale amaro è efficace durante il bagno

Come fare un bagno con sale amare: riempire la vasca con acqua calda, aggiungere circa due tazze di sale amaro e, se desiderato, alcune gocce di oli essenziali nell’acqua. Assicurarsi di non usare troppo olio e di utilizzare solo oli di cui si conoscono i benefici. Stare in questo bagno con sale amaro per almeno 12 minuti (alcuni medici consigliano fino a 40 minuti, ma si dovrebbe iniziare con intervalli di tempo più brevi e vedere come ci si sente). Tenere un bicchiere accanto per bere liquidi durante e dopo il bagno con sale amaro per evitare la disidratazione e aiutare il corpo a disintossicarsi. Quanto spesso si può fare un bagno con sale amaro? È possibile fare bagni con sale amaro regolarmente, ma non ogni giorno. Non si vuole rischiare l’eccessiva esposizione. Ricorda che il tuo corpo ha il suo proprio processo naturale di disintossicazione. Le abitudini sane possono sostenere e mantenere questi processi naturali. Quando si è in un bagno con sale amaro, il corpo risponde al livello aumentato di magnesio e solfato, il che può causare una reazione di disintossicazione. Il tuo corpo lavora duramente per mantenere un equilibrio di nutrienti e minerali, e l’eccessiva esposizione potrebbe stressare il tuo corpo o causare tossicità. Ecco perché le persone con diabete e chiunque abbia malattie renali dovrebbero evitare i bagni con sale amaro.

  1. Il sale amaro agisce nel trattamento delle ferite e delle infezioni

Il sale amaro è stato utilizzato anche in passato per il trattamento delle ferite e delle infezioni. Può essere usato per ridurre l’infezione e ammorbidire la pelle per aiutare a stimolare gli effetti dei farmaci. Prima di utilizzare questo trattamento, discutete delle vostre opzioni con un medico. Alcune infezioni, come l’infezione da stafilococco, peggiorano con l’acqua calda o le miscele di sale. Per le infezioni fungine dei piedi o delle unghie dei piedi, immergere i piedi due volte al giorno in acqua salata per circa 20 minuti. Considerate l’aggiunta di olio di tea tree o altri oli essenziali diluiti noti per promuovere la guarigione.

  1. Il sale amaro è benefico per i piedi

La salamoia può essere utilizzata come esfoliante per ammorbidire i talloni screpolati. Questo sale elimina le tossine dal corpo che possono causare irritazioni, infiammazioni e dolori. Se i piedi ti fanno male, ammolla i piedi regolarmente in bagni di sale amaro per ridurre il dolore. I composti minerali del sale aiutano a ridurre l’infiammazione intorno all’area interessata. Anche se alcune persone ammorbidiscono i loro piedi nei bagni di sale amaro, alcuni medici dicono che questo rimedio domestico non è raccomandato per le persone con il diabete. Inoltre, se hai una caviglia slogata o semplicemente ti fa male, il sale amaro può aiutare a scaricare le tossine o ridurre l’infiammazione. L’ammollo dei piedi in un bagno di sale amaro allevia il dolore, rimuove gli odori e ammorbidisce la pelle ruvida.

Se i piedi ti fanno male, ammolla i piedi regolarmente in acqua con sale amaro

  1. Il sale amaro è efficace nel calmare i dolori muscolari e non solo

Uno dei più popolari utilizzi di un bagno di sale amaro è quello di aiutare a calmare i dolori muscolari dopo un duro allenamento o una lunga giornata di lavoro. Alcuni credono che la composizione chimica del sale – solfato di magnesio – possa essere assorbita dalla pelle per aiutare a bloccare i recettori dal sentire il dolore. Secondo le ricerche, le persone con artrite reumatoide che hanno immerso le articolazioni in sali da bagno caldi si sono sentite significativamente meglio, mentre altri – che hanno usato acqua salata semplice – non hanno notato alcun cambiamento, secondo uno studio pubblicato negli Stati Uniti. Inoltre, questo sale aiuta a rilassare i muscoli e a ridurre il dolore alle spalle, al collo, alla schiena e persino al cranio. Ad esempio, rilassando i muscoli intorno al cranio, il magnesio del sale può aiutare a eliminare il mal di testa o la migraine.

  1. Il sale amaro agisce beneficiamente sui seni paranasali

Provate il sale amaro – inalazione – se avete problemi ai seni paranasali. Alcune ricerche parlano addirittura del ruolo del sale amaro come rimedio integratore. L’inalazione del vapore acqueo ottenuto dall’acqua bollente infusa con sale amaro, rosmarino ed eucalipto aiuta a eliminare la congestione nasale. Tuttavia, assicuratevi di mantenere una distanza adeguata quando inalate, in modo da non ferire accidentalmente i vostri seni in questo processo. Ci sono molte cure naturali per alleviare la congestione dei seni, ma una delle preferite dalla maggior parte delle persone è l’inalazione con sale amaro, un vero e proprio bagno benefico per i seni. Gli oli essenziali di eucalipto e menta contengono mentolo naturale, un potente decongestionante che può garantire un rapido sollievo in caso di raffreddore e allergie. Quando li si combina con il sale amaro, agiscono rapidamente per alleviare la congestione. L’inalazione con sale amaro è ottima sia per i bambini malati che per gli adulti. Tuttavia, se avete bambini piccoli (sotto i 6 anni), evitate di usare eucalipto e menta per l’inalazione con sale amaro. Questi oli possono avere l’effetto opposto e peggiorare la situazione.

Una vasca da bagno con sale amaro è un ottimo complemento alla vostra routine di disintossicazione

  1. Il sale amaro aiuta nella disintossicazione e nell’esfoliazione

Una vasca da bagno con sale amaro è un ottimo complemento alla vostra routine di disintossicazione o come disintossicazione generale. I solfati presenti nel sale amaro aiutano ad estrarre le tossine e i metalli pesanti dal corpo, il che può aiutare a migliorare la salute e promuovere una sensazione generale di benessere. Il sale amaro esfolia delicatamente la pelle: “Le persone lo usano come esfoliante, come metodo per ridurre i punti neri e come detergente per il viso standard”, dice Andrew C. Krakowski, dermatologo a Conshohocken, Pennsylvania. “Questo perché, a differenza di molti esfolianti in commercio, il sale di Epsom non è fatto di plastica. Offre una leggera abrasione e poi si dissolve nella vasca o sotto la doccia”, dice ancora Hill. Una biochimica britannica dell’Università di Birmingham, Rosemary Waring, conferma che il solfato e il magnesio vengono assorbiti dalla pelle durante il bagno con sale amaro. I livelli di questi due minerali nel sangue aumentano dopo che si è stati in vasca per un po’ di tempo e il sale amaro agisce eliminando le tossine dal corpo. Infine, questo sale pulisce molto bene il viso: per pulire il viso di notte, mescolate mezzo cucchiaino di sale amaro con la vostra crema viso abituale.

Usi il sale marino? E se sì, per il trattamento di quali condizioni?

Articoli correlati

Laghi di Iasi che vale la pena vedere

Iasi: Un Tesoro di Laghi da EsplorareIasi, una delle...

Come puoi accedere a fondi europei per una casa in campagna

Importanza dei fondi europei per la ristrutturazione di case...

Esistono corsi pagati con fondi europei?

Panoramica sui corsi finanziati dall'Unione EuropeaNegli ultimi decenni, l'Unione...

Quanto è utile seguire corsi di qualificazione con fondi europei?

L'importanza dei corsi di qualificazione finanziati dall'Unione EuropeaNel contesto...